In questo episodio ci faremo spiegare dal dottor Stellarium come funzionano e come sono suddivise le stagioni astronomiche Partiremo dalla domanda di Lucia di 9 anni “PERCHE’ DICI CHE SIAMO IN ESTATE SE SONO FINITE LE VACANZE E FUORI PIOVE ED E’ BRUTTO TEMPO?” Cercheremo di chiarire la differenza tra stagioni meteorologiche e stagioni astronomiche… Read more
In questo episodio parleremo del Meteor Crater e di altri crateri di impatto e di come l’impatto di meteroriti, asteroidi e molto altro possa impattare sulla vita nel nostro pianeta. Attendi che carichi l’embed della puntata Partiremo dalla domanda di Beatrice di 6 anni “MA IL METEOR CRATER CHE CI HAI FATTO VEDERE DURANTE LO… Read more
Eccomi al consueto appuntamento con la mappa del cielo per capire insieme dove come e quando trovare Luna e Pianeti in cielo in queste notti. Come sempre il cielo che vedete nelle mappe qui sotto è quello del 15 del mese e la Luna la vedete nelle varie fasi con i giorni corrispondenti indicati. Se… Read more
In questo episodio registrato live in riva al mare, andremo insieme alla scoperta del fenomeno delle maree. Attendi che carichi l’embed della puntata Partiremo dalla domanda di Marco di 8 anni “Sai spiegarmi come mai stamattina il mare arrivava vicino al mio castello di sabbia e oggi pomeriggio sembra che si è allontananto? Papà mi… Read more
Una amabile conversazione tra Gabriele Catanzaro (divulgatore scientifico) e il suo personaggio il Dottor Stellarium, beniamino dei piccoli utenti del Planetario di Roma, tra astronomia, scienze della terra (geologia, paleontologia e non solo) e curiosità dal mondo della scienza.Un appuntamento per rispondere ai dubbi alle domande e alle curiosità dei bambini, dei bambini cresciuti, o… Read more
Il 1 Giugno si vede da dopo il tramonto e si riesce a vedere anche dopo che il sole è sorto Il 2 Giugno è l’Ultimo Quarto. La luna sorge a mezzanotte e tramonta a mezzogiorno Dal 3 al 9 Giugno si vede da dopo la mezza notte fino alle 13 circa, si riesce a… Read more
Si avvicina l’#estate e il mese di #Giugno ci accompagna al momento in cui il nostro Sole raggiungerà il punto più alto rispetto all’orizzonte nel suo moto apparente in cielo In parole semplici, è come se la #Terra con il suo asse si inchinasse al massimo al cospetto del sole e in quel momento abbiamo… Read more
Il 26 aprile abbiamo avuto una bellissima luna piena offuscata da qualche nube che sembrava nascondercela alla vista. Era una cosiddetta #superluna perché vicina al punto di minima distanza dalla terra nel suo viaggio intorno al nostro pianeta. Ma la cosa che è rimbalzata su tutti i media è stato il fatto che questa era… Read more
Carissime e carissimi tutti #BuonaPasqua Sicuramente non immaginate quanto la data di questa festa sia legata all’#astronomia . Provate a guardare i calendari e vi accorgerete come ogni anno la #Pasqua cristiana venga festeggiata in un giorno differente. Ma non è un giorno a caso, ma la prima domenica dopo la prima #lunapiena successiva all’#equinoziodiprimavera… Read more
Oggi è il #14marzo e forse per qualcuno è un giorno come tutti gli altri, ma per noi che lavoriamo all’interno di un #planetario è un giorno veramente speciale. Oggi infatti è la #giornatadeiplanetari . Nel 1991 nacque proprio qui in Italia l’idea di celebrare questa ricorrenza che ormai si celebra oggi in tutto il… Read more
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.