
Una amabile conversazione tra Gabriele Catanzaro (divulgatore scientifico) e il suo personaggio il Dottor Stellarium, beniamino dei piccoli utenti del Planetario di Roma, tra astronomia, scienze della terra (geologia, paleontologia e non solo) e curiosità dal mondo della scienza.
Un appuntamento per rispondere ai dubbi alle domande e alle curiosità dei bambini, dei bambini cresciuti, o dei semplici curiosi su come funziona l’universo che ci ospita.
Ogni 15 giorni una puntata senza troppe pretese creata dal vivo per bambini dai 0 ai 99 anni.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove uscite questo è il mio feed rss
https://anchor.fm/s/70a207b8/podcast/rss
Ecco l’elenco delle puntate
Podcast

Una amabile conversazione tra Gabriele Catanzaro (divulgatore scientifico) e il suo personaggio il Dottor Stellarium, beniamino dei piccoli utenti del Planetario di Roma, tra astronomia, scienze della terra (geologia, paleontologia e non solo) e curiosità dal mondo della scienza.
Un appuntamento per rispondere ai dubbi alle domande e alle curiosità dei bambini, dei bambini cresciuti, o dei semplici curiosi su come funziona l’universo che ci ospita.
Ogni 15 giorni una puntata senza troppe pretese creata dal vivo per bambini dai 0 ai 99 anni.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove uscite questo è il mio feed rss
https://anchor.fm/s/70a207b8/podcast/rss
Ecco l’elenco delle puntate
VI PUNTATA – Le Maree con la partecipazione straordinaria di Beatrice (6 anni)
attendi che carichi l’embed della puntata
Partiremo dalla domanda di Marco di 8 anni “Sai spiegarmi come mai stamattina il mare arrivava vicino al mio castello di sabbia e oggi pomeriggio sembra che si è allontananto? Papà mi ha detto che è per la bassa marea e mi ha detto di chiedere a te puoi aiutarmi?” <continua>
V PUNTATA – JAMES WEBB SPACE TELESCOPE
attendi che carichi l’embed della puntata
In questo episodio avremo un ospite straordinario per commentare con noi le nuove immagini del James Webb Telescope.
Aiutati dal nostro ospite speciale MARIO GENNARO dello Space Telescope Science Institute di Baltimora proveremo a rispondere alla domanda di Francesca di 9 anni che ci chiede: “Ho visto le bellissime foto che sono state presentate al mondo oggi pomeriggio, ma non ho capito cosa ha scoperto questo nuovo telescopiuo. potresti aiutarmi?” <continua>
IV PUNTATA – ASTEROIDI, METEORE E METEORITI
attendi che carichi l’embed della puntata
Questo episodio sarà interamente dedicato agli asteroidi alle meteore e alle meteoriti. In occasione dell’Asteroid Day 2022 avremo ospite con noi Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project e referente italiano per Asteroid Day . In ricordo dello storico evento di Tunguska di cui il dottor Stellarium parlerà ampiamente in questa puntata. <continua>
III PUNTATA – LE NEBULOSE
attendi che carichi l’embed della puntata
In occasione della Settimana del Podcast presso la Casa del Podcast a Technotown Hub della scienza creativa del Comune di Roma, Gabriele Catanzaro e il dottor Stellarium hanno regalato la loro performance di live podcast registrando questa puntata speciale. <continua>
II PUNTATA – LA LUNA
attendi che carichi l’embed della puntata
Gabriele Catanzaro e il Dottor Stellarium hanno deciso di pubblicare questa puntata speciale del podcast in un momento preciso il 21 giugno 2022 alle ore 11.14 ovvero il Solstizio d’estate. <continua>
I PUNTATA – James Webb Telescope & Hubble space Telescope, Perseverance e Tropics. Come si diventa astronauti e cosa vedere in cielo a Giugno 2022
attendi che carichi l’embed della puntata
In questo primo episodio parleremo in una amabile conversazione con il Dottor Stellarium dei problemi del James Web Telescope con la micrometeorite che ha colpito …. <continua>