Regolo Luna e Marte in fila

Stasera vicino alla Luna due punti luminosi. Quello sulla destra ha un colore rossastro con una luce fissa, tipica di un pianete. L’altro sembra brillare, chiaro indizio che quella che stiamo guardando è proprio una stella.

In un piccolo spazio apparente percorriamo una distanza di 77,66 Anni luce che misurati in kilometri raggiungono il numero spropositato di 734.437.000.000.000 Km

Tre corpi di natura completamente differente.

Una stella REGOLO il cuore brillante del Leone. quella piccola stella, osservata al telescopio, ci regala la sorpresa di non essere una stella singola ma si notano in maniera evidente 2 stelle (anche se in realtà è un sistema costituito da ben 4 stelle. Le due stelle che si vedono una stella blu e una piccola nana arancione a fianco.

Poi abbiamo la LUNA che, riflettendo la luce del Sole è molto luminosa e nella foto con una semplice macchina fotografica sembra un globo di luce. Osservandola ad occhio nudo mostra uno spicchio di luna crescente. Al telescopio si mostra in tutta la sua bellezza cominciando a svelare il casto mare della tranquillità al centro. Siamo passati da 79 anni luce ad una distanza di “solo” 384.400 Km sarebbe come fare avanti e indietro tra Roma e Milano per 333 volte.

Facciamo un salto ancora a più grande distanza per arrivare su MARTE e potremmo spostarci, a seconda di dove si trova sulla sua orbita intorno al sole, dai 55,7 milioni di Km a distanze di 400 milioni di Km, insomma un bel viaggetto. Con il nostro piccolo telescopio da passeggio si riesce a mala pena a riconoscere un piccolo dischetto marroncino rossastro, attenderemo quando si troverà più vicino per ammirarlo in tutta la sua bellezza.

Tornate stasera ad osservare in cielo questo terzetto di corpi celesti e vedrete quanto è veloce la luna a spostarsi tra le stelle.

Stasera il terzetto sarà Luna poi Regolo alla sua destra e a seguire Marte

Buon Cielo a tutti!!!

Dottor Stellarium

Add your Biographical Info and they will appear here.