Cielo
Il cielo di Settembre 2023
Una nuova rubrica del Dottor Stellarium per scoprire cosa vedere in cielo nel prossimo mese. Buon cielo a tutti. MUSICA di Gabriele Catanzaro “Pleiadi...
-
Agosto 10, 2023
-
Agosto 1, 2023
Cos’è la superluna?
Ogni volta che viene annunciata una superluna arrivano puntuali tantissimi messaggi di chi mi chiede: “ma come si vedrà la Luna in cielo stasera?...
-
Luglio 25, 2023
Come funzionano le maree?
Rispondo a chi mi chiedeva come funziona il fenomeno delle #maree e come mai aveva assistito a 2 alte maree nella stessa giornata.Come al...
Diario
Il dottor Stellarium al Festival delle scienze di Roma
Carissime e carissimi amici grande notizian Giovedì 24 novembre dalle ore 18:00 saremo a #Technotown a villa torlonia in Roma per conoscervi e realizzare...
-
Giugno 23, 2022
Podcast Live a Technotown – 23 giugno 2022 alle 15.00
Carissime e carissimi tutti amici vi annuncio un appuntamento speciale per oggi 23 giugno 2022 alle 15.00 presso @technotownroma Chiunque vorrà potrà assistere alla...
-
Novembre 20, 2021
Con lo sguardo all’insù – il Dottor Stellarium per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Finalmente ci siamo! Con grandissima emozione oggi ci rivedremo finalmente dal vivo per un viaggio alla scoperta delle meraviglie del #cielo di #Roma E...
-
Aprile 30, 2021
I nomi delle lune piene
Il 26 aprile abbiamo avuto una bellissima luna piena offuscata da qualche nube che sembrava nascondercela alla vista. Era una cosiddetta #superluna perché vicina...
Disegni
Viktor e la stella Betelgeuse
Ringrazio molto Marina che mi ha mandato questo capolavoro del figlio Viktor di 5 anni che mi ha voluto regalare questa sua rappresentazione della...
-
Marzo 26, 2023
Leo e il suo dottor stellarium tra i pianeti
Grazie Leo per il tuo bellissimo disegno. A breve in una delle prossime puntate del podcast risponderò alla tua domanda sui dinosauri di terra...
-
Marzo 20, 2023
Il sistema solare di Miriam
Mi scrive Miriam da Santa Maria delle Mole Marino: ” ciao dottor stellarium. Sono miriam e volevo dirti che mi sono divertita molto allo...
-
Marzo 17, 2023
La stazione spaziale di Sofia
Cara Sofia la tua Stazione Spaziale Internazionale è veramente bellissima. Soprattutto il bellissimo modulo/stanza dedicata alla Luna. Fantastico!!! Ci rivediamo presto in Planetario
Domande
Che cos’è la Luna?
Rispondiamo ad una domanda di una nostra giovanissima amica che alla fine dello spettacolo ci chiedeva “Che cos’è la Luna un pianeta? una stella?”
-
Gennaio 27, 2021
Quando si vede e cos’è la Via Lattea?
Primo appuntamento con “te lo racconto in un minuto” Se avete altre domande sono a vostra disposizione scrivetemi a info@dottorstellarium.com
-
Gennaio 21, 2021
Perchè la luna si vede solo in alcuni giorni?
Primo appuntamento con “te lo racconto in un minuto” Se avete altre domande sono a vostra disposizione scrivetemi a info@dottorstellarium.com
-
Maggio 30, 2020
Che fine hanno fatto le macchie solari?
Stamattina mi stavo divertendo a guardare il #sole con il mio piccolo #telescopio solare scattando foto di corsa con il mio smartphone e guardavo...
Podcast
XI PUNTATA – ASTEROIDI. DI COSA SONO FATTI? Speciale Festival Delle Scienze di Roma
Il nuovo episodio è un vero e proprio speciale realizzato per il Festival delle scienze di Roma. Dopo aver presentato al pubblico presente il...
-
Ottobre 15, 2022
X PUNTATA – Le stelle. Quante sono?
In questo episodio ci faremo spiegare dal dottor Stellarium quante sono le stelle, quante ne vediamo e se ci sono più stelle in cielo...
-
Settembre 17, 2022
IX PUNTATA – Le Stagioni
In questo episodio ci faremo spiegare dal dottor Stellarium come funzionano e come sono suddivise le stagioni astronomiche Partiremo dalla domanda di Lucia di...
-
Settembre 1, 2022
VIII PUNTATA – METEORITI, CRATERI & DINOSAURI ospite prof. Raffaele Sardella paleontologo
In questo episodio parleremo del Meteor Crater e di altri crateri di impatto e di come l’impatto di meteroriti, asteroidi e molto altro possa...