Posts By: Dottor Stellarium

il cielo del 21 luglio 2023 – Mercurio torna a farsi osservare

il cielo del 21 luglio 2023 – Mercurio torna a farsi osservare

Nuovo consiglio astronomico da parte del Dottor Stellarium per stasera #21luglio2023 subito dopo il tramonto guardate nella direzione dove il sole è tramontato ed avrete una bellissima sorpresa. Oltre ad una piccola falce di #Luna un terzetto di pianeti di eccezione #Marte #Venere e il piccolo #Mercurio, il più difficile da osservare in cielo. Quindi… Read more

Come fa una sonda spaziale ad arrivare così lontano? La fionda gravitazionale

Come fa una sonda spaziale ad arrivare così lontano? La fionda gravitazionale

Ecco la mia risposta alla domanda: “come si muovono le #sondespaziali e come fanno ad arrivare così lontano nello #spazio senza carburante, C’è una forza che se sfruttata al meglio ci permette di andare lontanissimo, accelerare o o decelerare una sonda con il minimo sforzo buon cielo a tutti musica: ” Funky Planets” di Gabriele… Read more

Marte, Venere e Regolo la sera del 10 Luglio 2023

Marte, Venere e Regolo la sera del 10 Luglio 2023

Salve a tutti. Un piccolo consiglio per la serata astronomica di oggi 10 Luglio 2023.Guardate subito dopo il tramonto del #sole verso ovest, bassi sull”orizzonte, e vedrete oltre alla bellissima luce inconfondibile di Venere, il rosso Marte apparentemente molto vicino alla stella Regolo cuore della costellazione del Leone. Non perdetevi lo epettacolo intorno alle 21.00

Cosa si vede in cielo in queste notti? Il cielo di Luglio 2023

Cosa si vede in cielo in queste notti? Il cielo di Luglio 2023

Cosa si vede in #cielo in queste notti di #luglio ? Per vederlo insieme,e vi ho costruito questa mia piccola invenzione domestica il #planetodromo per seguire i Pianeti nella loro corsa reale intorno aal # sole e apparente tra le costellazioni dello #zodiacoBuon Cielo a tutti musica: ” Funky Planets” di Gabriele Catanzaro

Asteroid day – quanti sono gli asteroidi potenzialmente pericolosi?

Asteroid day – quanti sono gli asteroidi potenzialmente pericolosi?

Per celebrare l’#asteroidday #30giugno uno dei video di scienza in 60 secondi in cui vi presenterò due #nearearthobjects ovvero oggetti che un’orbita può intersecare quella della Terra. Ma tranquilli sono tantissimi ma tutti sotto controllo e che per il momento non li dobbiamo temere. Ma oltre a tediare sistemi per eventualmente deviarli se provano ad… Read more

Come funziona il Solstizio?

Come funziona il Solstizio?

Iniziamo un nuovo format video per rispondere alle vostre domande astronomiche. 60 secondi per rispondere alle curiosità astronomiche che ci chiederete tramite la mail info@dottorstellarium.com o direttamente dal vivo nei nostri appuntamenti astronomici del Planetario di Roma In questa prima puntata risponderemo alla domanda di Luca “come funziona il solstizio?

Viktor e la stella Betelgeuse

Viktor e la stella Betelgeuse

Ringrazio molto Marina che mi ha mandato questo capolavoro del figlio Viktor di 5 anni che mi ha voluto regalare questa sua rappresentazione della stella Betelgeuse, una delle protagoniste del nostro spettacolo “vita da Stella”. Una bellissima gigante rossa che come vi raccontavo nello spettacolo mi piace immaginarla come un nonno stellare A questa bellissima,a… Read more

Leo e il suo dottor stellarium tra i pianeti

Leo e il suo dottor stellarium tra i pianeti

Grazie Leo per il tuo bellissimo disegno. A breve in una delle prossime puntate del podcast risponderò alla tua domanda sui dinosauri di terra e di mare. Intanto ti anticipo che i discendenti di alcuni dinosauri ci svolazzano ogni giorno sopra le teste. Sono gli uccelli, anche loro animali dalle ossa cave come i più… Read more

Il sistema solare di Miriam

Il sistema solare di Miriam

Mi scrive Miriam da Santa Maria delle Mole Marino: ” ciao dottor stellarium. Sono miriam e volevo dirti che mi sono divertita molto allo spettacolo di domenica scorsa. ho disegnato questi pianeti a scuola e volevo farteli vedere” Grazie Miriam veramente un bel sistema solare anche con il capostipite dei Pianeti Nani, il piccolo Plutone… Read more

La stazione spaziale di Sofia

La stazione spaziale di Sofia

Cara Sofia la tua Stazione Spaziale Internazionale è veramente bellissima. Soprattutto il bellissimo modulo/stanza dedicata alla Luna. Fantastico!!! Ci rivediamo presto in Planetario