🌈 Che bello quando alla fine di una pioggia o di un temporale si forma un arcobaleno in cielo.
🌞 Non é necessaria la pioggia per avere un arcobaleno ma é indispensabile che ci siano goccioline d’acqua sospese nell’aria per poter creare come centinaia di migliaia di piccoli prismi il miracolo della scomposizione della luce monocromatica del sole in tutti i colori che la compongono
🌈 🌈 In alcune circostanze particolari, quando le gocce d’acqua sono abbastanza grandi ,ecco che si può formare addirittura un secondo arco con i colori in ordine invertito come stasera

💧 Quando la luce del Sole entra nelle gocce d’acqua la sua luce rimbalza (riflessione) al suo interno e viene scomposta (rifrazione) in tutti i suoi colori.
Ecco che in cielo si viene a formare un bellissimo arco colorato. I colori non sono messi a caso ma in ordine a seconda della loro lunghezza d’onda.
☀️ Condizione fondamentale per ammirarlo é che noi siamo tra il sole e le gocce d’acqua (quindi il sole alle spalle), e che il sole si trovi abbastanza basso sull’orizzonte (meno di 42°)
Tutto questo fa si che la luce possa scomporsi ed essere visibile al nostro sguardo con i colori che vanno dal viola con una lunghezza d’onda minore quindi lo vediamo poi in basso per poi passare all’indaco, al blu, al verde, al giallo, arancione e rosso.
Per arrivare a questo capolavoro della natura la luce viene prima riflessa e poi rifratta nella singola goccia in sospensione
💧💧Quando le gocce sono più grandi é possibile che ci sia anche una seconda riflessione interna che fa si che si veda in cielo un secondo arco più debole e con i colori invertiti rispetto al primo arco.

Ci avete fatto caso che tra i due archi il cielo sembra essere più scuro?
Quella zona viene chiamata la BANDA DI ALESSANDRO prendendo il nome di Alessandro di Afrodisia che parlò di questo fenomeno nelle sue “cronache”.
La luce in quella zona viene polarizzata dalle gocce d’acqua e convogliata verso le parti esterne che sono più luminose, mentre qui, tra arco primario e secondario, i raggi di luce che emergono dalle gocce d’acqua non riescono ad arrivare e sembra tutto più scuro.
Godiamoci questo bellissimo spettacolo in cielo e buon cielo a tutti.