Posted February 19, 2021 by Dottor Stellarium
A proposito di #Marte ma avete visto che bel terzetto astronomico stasera in cielo? Vicino al #primoquarto della nostra #Luna un puntino rosso intenso è proprio lui il pianeta Marte. Ma guardate poco sopra la Luna e vedrete il bellissimo #ammassoaperto delle #Pleiadi un gruppo di “cuccioli” stellari visibili anche ad occhio nudo.Qui a Roma… Read more
Posted February 19, 2021 by Dottor Stellarium
Finalmente il nostro piccolo #perseverance è arrivato su #Marte . E appena arrivato si è scattato un bel selfie mostrandoci un ambiente geologicamente interessantissimo . Ho aspettato a pubblicare il post a questa sera perché la #Nasa sta mostrandoci proprio ora quelle stesse foto ad alta risoluzione. Una gioia immensa per ogni geologo planetario, vedere… Read more
Posted February 13, 2021 by Dottor Stellarium
C’è festa su #Marte in poco più di tre settimane tre nuovi ospiti esploratori del pianeta rosso. Il 9 febbraio, dopo sette mesi di viaggio, #Hope degli Emirati Arabi è entrata in orbita per restarci per 687 giorni terrestri e studiare l’atmosfera del pianeta e ipotizzarne la futura evoluzione. Il giorno dopo è stata la… Read more
Posted January 30, 2021 by Dottor Stellarium
L’altro giorno vi parlavo della nuova antenna di supporto al #Deepspacenetwork che supporterà e riceverà dati da terra provenienti anche dal piccolo robot #Perseverance . Ma come vi raccontavo nello spettacolo “cacciatori di comete”, intorno a Marte c’è una schiera di sonde che gli “ronzano” intorno e che lo studiano in lungo e in largo…. Read more
Posted January 26, 2021 by Dottor Stellarium
Sapete che abbiano qui sulla nostra terra un sistema di antenne che comunica con i vari robottini in missione in vari luoghi del nostro #sistemasolare ? Uno di questi sistemi di comunicazione verso l’esterno del nostro pianeta si chiama #DeepSpaceNetwork della #NASA . In questi giorni ci giunge la notizia che una nuova antenna con… Read more
Posted January 18, 2021 by Dottor Stellarium
Non tutte le missioni portano ai risultati attesi, ma proprio questi imprevisti inaspettati si rivelano spesso come fonte di maggiore conoscenza sui luoghi del sistema solare dove approdiamo.Fu così per #huygens su #Titano , tutti si aspettavano cadesse in un mare di metano mentre trovò l’asciutto. Ora ci arriva notizia che anche il nostro caro… Read more
Posted November 1, 2020 by Dottor Stellarium
Dopo che Marte è stato protagonista con la sua grande luminosità per l’opposizione torna ad essere Giove il pianeta più luminoso ad inizio serata. In coppia con Saturno continuano ad essere i primi pianeti ad entrare sulla scena del cielo. Cercateli da subito dopo il tramonto e sicuramente GIOVE risulterà evidente perchè molto luminoso nella… Read more
Posted November 1, 2020 by Dottor Stellarium
Avete visto che spettacolo la #Luna quasi piena di ieri che faceva capolino a stento tra le nuvole con vicino la luce di #Marte ? E stasera il mese di ottobre si concluderà con una bellissima #Bluemoon la seconda luna piena del mese. Ma una Blue Moon non è una luna blu come ho letto… Read more
Posted May 2, 2020 by Dottor Stellarium
Il protagonista dei cieli stellati dei mesi passati, Venere comincia a declinare sempre di più. Ad inizio mese sarà ancora visibile e brillante ma con il passare dei giorni abbassa sempre di più la sua altezza sull’orizzonte fino ad annunciare la sua scomparsa nel prossimo mese A prima di svanire ci lascerà con una piccola sorpresa… Read more
Posted April 1, 2020 by Dottor Stellarium
Come il mese passato continua a dominare il cielo di inizio serata un bel punto luminoso intenso, è Venere. Non vi potrete sbagliare perché sarà il punto più luminoso del cielo Il 3 aprile non perdetevi il passaggio ravvicinato all’ammasso delle Pleiadi proprio nella costellazione del Toro che attraverserà in questo mese Ci sarà ancora per… Read more