Posted July 27, 2018 by Dottor Stellarium
Marco mi chiede informazioni circa la presenza di un lago sotterraneo su marte di cui ha sentito parlare al Telegiornale. In uno dei post di gennaio avevo parlato di acqua ghiacciata trovata all’interno di alcuni strati di roccia riconosciuti dal Mars Reconnaissance Orbiter della NASA. Marte è uno dei pianeti più osservati ed analizzati del… Read more
Posted January 12, 2018 by Dottor Stellarium
Carissimi giovani Astronomi questa è una domanda molto ricorrente che ci facciamo tutti quanti quando pensiamo agli ipotetici futuri viaggi su Marte. Ma c’è acqua su Marte? La risposta c’è la da la sonda Mars Reconnaissance Orbiter della NASA Questa piccola sonda che da tempo studia il pianeta rosso è riuscita a scovare la presenza… Read more
Posted January 5, 2018 by Dottor Stellarium
Carissimo o carissima (non so, non ti sei firmato/a) molto interessante la tua domanda. Sono veramente tantissimi i sistemi di pianeti che ruotano intorno ad altre stelle e con i nuovi sistemi di indagine dello spazio se ne scoprono sempre nuovi. Ogni tanto si sente dire per televisione o per radio che è stato scoperto… Read more
Posted January 5, 2018 by Dottor Stellarium
Caro dottor Stellarium, sono Livia la figlia di papà Stefano. Ti volevo dire che sei stato molto bravo ma mi sono dimenticata di farti una domanda: sul libro di scienze c’è scritto che Urano ha tanti anelli, come Saturno. E’ vero? Se si, perchè solo Saturno viene raffigurato con gli anelli? Grazie mille e ciao…. Read more
Posted January 2, 2018 by Dottor Stellarium
Carissimi amici, in questi giorni mi stanno arrivando tantissime richieste di chiarimenti circa la superluna di questi giorni. Che cos’è questa superluna e come si vedrà in cielo? Vi premetto di non aspettarvi una luna enorme in cielo.. Quando noi parliamo di superluna parliamo di una luna piena che avviene alla minima distanza dalla terra…. Read more
Posted August 19, 2017 by Dottor Stellarium
Caro dottor Stellarium, ciao. Sono Luca e ho 7 anni. Sei in vacanza anche tu? Ho letto che questi giorni in cielo Venere non si vede. Perchè? mi avevano detto che Venere è la prima stella che si vede la sera come mai non si vede? Dottor Stellarium: Caro Luca buon giorno. So che tu… Read more
Posted November 13, 2016 by Dottor Stellarium
Caro Emanuele buon pomeriggio. Perchè non abbiamo visto Mercurio? Semplicemente perché vederlo (in questo periodo) è molto difficile. Bisogna guardare nella direzione dove tramonta il sole e potrai vedere un piccolo punto che si riesce a percepire solo per pochissimo tempo dopo il tramonto.
Posted November 13, 2016 by Dottor Stellarium
Carissima Lucia, la tua domanda arriva proprio al momento giusto. Anche questa sera sollevando lo sguardo al cielo la potrai vedere la più luminosa. E’ la stella SIRIO !!! Se potessimo fare una classifica delle stelle più luminose il primo premio (dopo il sole si intende) spetta proprio a questa stella invernale. Per trovarla in… Read more
Posted November 13, 2016 by Dottor Stellarium
Chi non ha visto lo spettacolo “Vita da Stella con il dottor Stellarium” forse non capirà la domanda. Questo è un momento fondamentale quando il dottor Stellarium viene risucchiato da un buco nero. Non so come chiamarti perchè non ti sei firmato ma vado a rispondere alla tua domanda. I miei capelli, forse invidiosi della… Read more
Posted January 29, 2016 by Dottor Stellarium
Cara Beatrice, come spesso mi piace ricordare nei nostri spettacoli astronomici, stelle e comete sono cose ben diverse. Una stella è un’immensa sfera di gas in “ebollizione” che splende nello spazio, una cometa è un sasso ghiacciato che arriva dalle parti più distanti del nostro sistema solare e quando si avvicina abbastanza al sole, ci… Read more