Posted April 12, 2021 by Dottor Stellarium
Si è conclusa ieri la settimana dei cieli bui #internationaldarkskyweek istituita dalla International Dark-Sky Association (IDA). Ma il problema dell’#inquinamento luminoso è un problema globale e lo sappiamo bene perché dalle nostre città ormai non vediamo più di 15 – 20 stelle e ci accorgiamo del #cielo solo quando appare una #luna imponente nelle notti… Read more
Posted April 4, 2021 by Dottor Stellarium
Carissime e carissimi tutti #BuonaPasqua Sicuramente non immaginate quanto la data di questa festa sia legata all’#astronomia . Provate a guardare i calendari e vi accorgerete come ogni anno la #Pasqua cristiana venga festeggiata in un giorno differente. Ma non è un giorno a caso, ma la prima domenica dopo la prima #lunapiena successiva all’#equinoziodiprimavera… Read more
Posted March 14, 2021 by Dottor Stellarium
Oggi è il #14marzo e forse per qualcuno è un giorno come tutti gli altri, ma per noi che lavoriamo all’interno di un #planetario è un giorno veramente speciale. Oggi infatti è la #giornatadeiplanetari . Nel 1991 nacque proprio qui in Italia l’idea di celebrare questa ricorrenza che ormai si celebra oggi in tutto il… Read more
Posted February 25, 2021 by Dottor Stellarium
Che spettacolo #Venere di notte. Qualche mese fa vi raccontavo della sonda #ParkerSolarProbe che per raggiungere il suo vero obiettivo di studio, il #Sole chiede un aiutino gravitazionale a Venere per orientare la sua orbita correttamente e volare il più vicino possibile alla nostra stella per studiare le dinamiche del #Ventosolare . Per ben 7… Read more
Posted February 19, 2021 by Dottor Stellarium
Finalmente il nostro piccolo #perseverance è arrivato su #Marte . E appena arrivato si è scattato un bel selfie mostrandoci un ambiente geologicamente interessantissimo . Ho aspettato a pubblicare il post a questa sera perché la #Nasa sta mostrandoci proprio ora quelle stesse foto ad alta risoluzione. Una gioia immensa per ogni geologo planetario, vedere… Read more
Posted February 13, 2021 by Dottor Stellarium
C’è festa su #Marte in poco più di tre settimane tre nuovi ospiti esploratori del pianeta rosso. Il 9 febbraio, dopo sette mesi di viaggio, #Hope degli Emirati Arabi è entrata in orbita per restarci per 687 giorni terrestri e studiare l’atmosfera del pianeta e ipotizzarne la futura evoluzione. Il giorno dopo è stata la… Read more
Posted February 9, 2021 by Dottor Stellarium
Nei giorni passati vi ho raccontato varie volte della nostra #galassia la #vialattea .Logicamente da quanto vi dicevo anche nel mio ultimo video è talmente estesa e noi ci troviamo in un punto sperduto di questa immensa struttura che definirne la forma risulta sempre estremamente difficile. Anche perché nessuno mai potrà andare lì fuori a… Read more
Posted January 30, 2021 by Dottor Stellarium
L’altro giorno vi parlavo della nuova antenna di supporto al #Deepspacenetwork che supporterà e riceverà dati da terra provenienti anche dal piccolo robot #Perseverance . Ma come vi raccontavo nello spettacolo “cacciatori di comete”, intorno a Marte c’è una schiera di sonde che gli “ronzano” intorno e che lo studiano in lungo e in largo…. Read more
Posted January 26, 2021 by Dottor Stellarium
Sapete che abbiano qui sulla nostra terra un sistema di antenne che comunica con i vari robottini in missione in vari luoghi del nostro #sistemasolare ? Uno di questi sistemi di comunicazione verso l’esterno del nostro pianeta si chiama #DeepSpaceNetwork della #NASA . In questi giorni ci giunge la notizia che una nuova antenna con… Read more
Posted January 21, 2021 by Dottor Stellarium
Si parla sempre molto di #ecocompatibilità di ricerca di carburanti sicuri e puliti e quando si esce dalla Terra, di risolvere l’annoso problema dei #rifiuti spaziali. Beh quello di cui vi parlo oggi ha del fantascientifico ma sembra farci imboccare la via giusta verso la soluzione di alcuni di questi problemi. Vi ricordate i miei… Read more